
Home | Prodotti | Linea viso | Acido Glicolico 15% ml 50
Acido Glicolico 15% ml 50
E’ comprovato che oltre il 50% delle pelli sono caratterizzate da una eccessiva strutturazione degli strati cornei (morti) esterni. Tale caratteristica è causa di maggiore rigidità e spessore della cute, con conseguente comparsa di micro e macro rugosità. Si rende pertanto necessario, in tali casi, alternare ai trattamenti antirughe idratanti e ristrutturanti profondi, trattamenti di affinamento e ammorbidimento cutaneo.
A oltre venti anni dall’inizio degli studi sull’impiego di alfaidrossiacidi come cheratolitici antirughe, tali sostanze hanno fornito un eccezionale curriculum di efficacia e innocuità. Per la sua capacità di penetrazione l’acido glicolico (estratto da barbabietola o da canna da zucchero) e, per la sua capacità di controllo millimetrico del pH, l’acido citrico (dagli agrumi) si sono dimostrati l’associazione vincente per il trattamento affinante antirughe.
A concentrazioni elevate (60/70%) l’azione peeling si esplica in pochi minuti e l’uso è riservato a personale medico qualificato.
A concentrazioni fino al 15% e a ph tamponato, quindi in tutta sicurezza, i preparati esplicano immediatamente la loro azione idratante e levigante e azione affinante nel corso di poche applicazioni, con conseguente scomparsa quasi assoluta delle microrugosità e attenuazione di profondità delle macrorughe. Uso: evitare l’applicazione su cute particolarmente sottile.
Non esporsi al sole subito dopo il trattamento.
Applicare con pennello o batuffolo di cotone sulle zone a maggiore rugosità evitando accuratamente le palpebre.
Importanti risultati sono stati riscontrati anche su altre zone del corpo come il collo e il dorso delle mani che molto spesso sono particolarmente danneggiate dal passare del tempo.
Potrebbe aversi una senzazione di pizzicore che può prolungarsi alcuni minuti nel caso di pelli molto sensibili.
Dopo circa dieci minuti si consiglia di passare sul viso un batuffolo di cotone imbevuto di lozione tonica con hamamelis o lavare il viso con acqua fresca. In caso di pelli particolarmente resistenti il tempo di posa può essere prolungato.
Ripetere il trattamento più volte (fino a 7-8 trattamenti nell’arco di un paio di settimane) e poi permettere alla pelle un riposo di 5-10 settimane prima di eventualmente effettuare un secondo ciclo. Il periodo ottimale di trattamento è 4-5 settimane dopo l’abbronzatura.